Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profileg
Accademia della Crusca

@AccademiaCrusca

Punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana. https://t.co/HXtJGDMeQ9 | https://t.co/Kkpu6UGHqw | https://t.co/Hbnvltb7Ed

ID:543382361

linkhttp://www.accademiadellacrusca.it calendar_today02-04-2012 12:45:07

14,4K Tweets

117,6K Followers

954 Following

Follow People
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

“Nelle Forze Armate italiane, come bisogna esprimersi riguardo alle donne?”, “È corretto dire la Tenente?”, “Descrivendo un Generale dell’esercito donna, qual è il modo più corretto per esprimersi?”; Cecilia Robustelli ha risposto a queste domande: bit.ly/4d3Wezh

“Nelle Forze Armate italiane, come bisogna esprimersi riguardo alle donne?”, “È corretto dire la Tenente?”, “Descrivendo un Generale dell’esercito donna, qual è il modo più corretto per esprimersi?”; Cecilia Robustelli ha risposto a queste domande: bit.ly/4d3Wezh
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

'Dozzina' (dal francese douzaine, che a sua volta è un derivato di douze ‘dodici’) costituisce la base per un gran numero di derivati: quanti ne conoscete? bit.ly/dozzina_crusca

'Dozzina' (dal francese douzaine, che a sua volta è un derivato di douze ‘dodici’) costituisce la base per un gran numero di derivati: quanti ne conoscete? bit.ly/dozzina_crusca
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Una comunicazione dal Giardino della Villa di Castello:
nella Grotta degli animali tornano in azione i giochi d'acqua che originariamente ne animavano l'interno.
Da oggi, 27 aprile, saranno accesi tutti i sabati e le domeniche alle 10.30, 12.30, 16.00 e 18.00. Ingresso libero.

Una comunicazione dal Giardino della Villa di Castello: nella Grotta degli animali tornano in azione i giochi d'acqua che originariamente ne animavano l'interno. Da oggi, 27 aprile, saranno accesi tutti i sabati e le domeniche alle 10.30, 12.30, 16.00 e 18.00. Ingresso libero.
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

vi aspettiamo questa domenica alle 11:00 alla Villa medicea di Castello.
Per prenotare la visita potete scrivere a: [email protected].
📷Barbara Fanini

🌐Maggiori informazioni: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…

#VisitalaCrusca vi aspettiamo questa domenica alle 11:00 alla Villa medicea di Castello. Per prenotare la visita potete scrivere a: incontralacrusca@crusca.fi.it. 📷Barbara Fanini 🌐Maggiori informazioni: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Ci chiedono se forme di imperfetto indicativo come 'vedavamo', 'chiedavamo', 'leggiavate' siano accettabili. Rispondiamo, e analizziamo le cause di queste formazioni: bit.ly/3xFICu8

Ci chiedono se forme di imperfetto indicativo come 'vedavamo', 'chiedavamo', 'leggiavate' siano accettabili. Rispondiamo, e analizziamo le cause di queste formazioni: bit.ly/3xFICu8
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Ci hanno chiesto il significato della parola 'capacitazione': è un legittimo traducente del termine inglese 'capability'? La risposta di Kevin De Vecchis: bit.ly/capacitazione_…

Ci hanno chiesto il significato della parola 'capacitazione': è un legittimo traducente del termine inglese 'capability'? La risposta di Kevin De Vecchis: bit.ly/capacitazione_…
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Nudrito
Vincenzio d'Ambra (accademico dal 3 gennaio 1682)
Ond'io soglio aver vita

La pala raffigura un molticello di farina da cui fuoriesce una tignola, segno di cattiva conservazione della farina.
accademiadellacrusca.it/it/pale/nudrit…

#LepaledellaCrusca Nudrito Vincenzio d'Ambra (accademico dal 3 gennaio 1682) Ond'io soglio aver vita La pala raffigura un molticello di farina da cui fuoriesce una tignola, segno di cattiva conservazione della farina. accademiadellacrusca.it/it/pale/nudrit…
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo nella Villa medicea di Castello ogni ultima domenica del mese alle 11:00. Per prenotare la visita potete scrivere a: [email protected].
🌐 Maggiori informazioni: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…

#VisitalaCrusca Vi aspettiamo nella Villa medicea di Castello ogni ultima domenica del mese alle 11:00. Per prenotare la visita potete scrivere a: incontralacrusca@crusca.fi.it. 🌐 Maggiori informazioni: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo



🔸E. Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l'italiano per darsi ragione, Einaudi, 2024

🔹A. Aresti, Il lessico delle arti e il volgare a Siena fra Tre e Cinquecento, Edizioni dell’Orso, 2024

🌐bit.ly/3CYOEpk

#NovitàBibliografiche 🔸E. Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l'italiano per darsi ragione, Einaudi, 2024 🔹A. Aresti, Il lessico delle arti e il volgare a Siena fra Tre e Cinquecento, Edizioni dell’Orso, 2024 🌐bit.ly/3CYOEpk
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Usando i connettivi, offriamo a chi ci ascolta istruzioni sulle relazioni logico-argomentative che legano le unità del discorso: per questo è importante usarli bene.
Con questa scheda Angela Ferrari offre un'analisi semantica del connettivo 'peraltro': bit.ly/peraltro_Crusca

Usando i connettivi, offriamo a chi ci ascolta istruzioni sulle relazioni logico-argomentative che legano le unità del discorso: per questo è importante usarli bene. Con questa scheda Angela Ferrari offre un'analisi semantica del connettivo 'peraltro': bit.ly/peraltro_Crusca
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Scatti dalla seconda accademica (11 aprile 2024) nella Villa di Castello, dedicata alla presentazione del progetto : un archivio geo-storico delle grammatiche e di altre risorse per l’apprendimento dell’italiano.

Scatti dalla seconda #tornata accademica (11 aprile 2024) nella Villa di Castello, dedicata alla presentazione del progetto #GeoStoGrammIt: un archivio geo-storico delle grammatiche e di altre risorse per l’apprendimento dell’italiano.
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Domani alle ore 10.30 Paolo D'Achille terrà un incontro intitolato 'Le interazioni della Crusca con gli utenti attraverso i social, il web e gli altri media' all'Università Lumsa. Sarà possibile partecipare da remoto: meet.google.com/ntf-pnis-fvf.

Domani alle ore 10.30 Paolo D'Achille terrà un incontro intitolato 'Le interazioni della Crusca con gli utenti attraverso i social, il web e gli altri media' all'Università Lumsa. Sarà possibile partecipare da remoto: meet.google.com/ntf-pnis-fvf.
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Nel caso di 'decidersi al matrimonio', si tratta di una decisione presa tipicamente dopo un periodo di tentennamenti. 'Decidersi per il matrimonio', invece, enuncia una decisione mirata all’opzione di una fra le possibili relazioni giuridiche di coppia: bit.ly/decidersi_Crus…

Nel caso di 'decidersi al matrimonio', si tratta di una decisione presa tipicamente dopo un periodo di tentennamenti. 'Decidersi per il matrimonio', invece, enuncia una decisione mirata all’opzione di una fra le possibili relazioni giuridiche di coppia: bit.ly/decidersi_Crus…
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

Nella consulenza di oggi Maria Silvia Rati fa chiarezza sull’impiego del confisso di origine greca 'filo' sia all’inizio di una parola (come in filatelia, filantropia, filosofia) sia nella parte finale (antropofilo, cinofilo): bit.ly/filo_Crusca

Nella consulenza di oggi Maria Silvia Rati fa chiarezza sull’impiego del confisso di origine greca 'filo' sia all’inizio di una parola (come in filatelia, filantropia, filosofia) sia nella parte finale (antropofilo, cinofilo): bit.ly/filo_Crusca
account_circle
Accademia della Crusca(@AccademiaCrusca) 's Twitter Profile Photo

La Sala delle Pale prende il nome dalle 152 pale antiche, gli stemmi personali dei membri cinque-settecenteschi dell’Accademia, qui conservate.
🌐Per saperne di più: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/l….
Per visitare la sede dell'Accademia: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…

#scattidiCrusca La Sala delle Pale prende il nome dalle 152 pale antiche, gli stemmi personali dei membri cinque-settecenteschi dell’Accademia, qui conservate. 🌐Per saperne di più: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/l…. Per visitare la sede dell'Accademia: accademiadellacrusca.it/it/contenuti/v…
account_circle